L. 5-1-1996 n. 25
Differimento di termini previsti da disposizioni legislative nel settore
delle attività produttive ed altre disposizioni urgenti in materia.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 20 gennaio 1996, n. 16.
|
4. Disposizioni per l'applicazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia
di installazione di impianti.
1. I titolari delle imprese di installazione, trasformazione, ampliamento e
manutenzione degli impianti di cui alla legge 5 marzo 1990, n. 46 (4), già
iscritte antecedentemente alla data di entrata in vigore della predetta legge
all'albo delle imprese artigiane di cui all'articolo 5 della legge 8 agosto
1985, n. 443 (5), ovvero nel registro delle ditte di cui al testo unico approvato
con regio decreto 20 settembre 1934, n. 2011 (6), hanno diritto di ottenere
il riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali necessari ai fini dell'esercizio
dell'attività, previa domanda da presentare, entro diciotto mesi dalla
data di entrata in vigore della presente legge, rispettivamente, alla commissione
provinciale per l'artigianato o alla camera di commercio, industria, artigianato
e agricoltura competenti per territorio.
2. Il termine di cui all'articolo 7, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 46
(4), è differito al 31 dicembre 1996. Il mancato rispetto del termine
suindicato comporta l'applicazione, nei confronti del proprietario dell'immobile,
dell'amministratore di condominio per le utenze di uso comune o comunque del
soggetto incaricato della gestione degli impianti, di una sanzione amministrativa
da lire cinquecentomila a lire cinque milioni, secondo le modalità che
saranno determinate con decreto del Ministro dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, da emanare entro sei mesi dalla data di entrata in vigore
della presente legge.
------------------------
(4) Riportata alla voce Infortuni sul lavoro e malattie professionali (Assicurazione
obbligatoria per).
(5) Riportata alla voce Artigianato, medie e piccole industrie.
(6) Riportato alla voce Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
(4) Riportata alla voce Infortuni sul lavoro e malattie professionali (Assicurazione
obbligatoria per).