D.M. 17 maggio 2004 (1).

Elenco riepilogativo di norme europee armonizzate adottate ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 15 novembre 1996, n. 661, concernente l'attuazione della direttiva 90/396/CEE sugli apparecchi a gas.

------------------------

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 giugno 2004, n. 149, S.O.


IL MINISTRO

DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Vista la legge 6 dicembre 1971, n. 1083, norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile;

Visto l'art. 20 della legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari;

Vista la direttiva 90/396/CEE del 29 giugno 1990 del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas;

Vista la direttiva 93/68/CEE del 22 luglio 1993 del Consiglio, che modifica la direttiva 90/396/CEE;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 1996, n. 661, di recepimento della direttiva 90/396/CEE, che traspone un primo elenco di norme armonizzate;

Visto l'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 1996, n. 661, che prevede la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'elenco delle norme europee armonizzate in materia di apparecchi a gas;

Visto il D.M. 2 aprile 2001 del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, concernente un secondo elenco di norme europee armonizzate;

Visto il D.M. 6 marzo 2003 del Ministero delle attività produttive concernente un elenco riepilogativo di norme europee armonizzate;

Visti gli ulteriori titoli e riferimenti delle norme armonizzate pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Comunità europea n. C 154 del 2 luglio 2003, n. C 196 del 20 agosto 2003, n. C 214 del 9 settembre 2003 e n. C 313 del 23 dicembre 2003;

Considerata la necessità di procedere all'adeguamento dei riferimenti delle norme armonizzate attualmente applicabili;

Considerata l'opportunità, per la più ampia divulgazione possibile, di pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana l'elenco riepilogativo di norme europee armonizzate;

Considerata la necessità di pubblicare tra le norme europee armonizzate anche i corrispondenti testi italiani, di alcune di maggiore interesse per gli utilizzatori ed i consumatori;

Decreta:

------------------------


Articolo unico. Ai sensi dell'art 3 del decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 1996, n. 661, è pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, un elenco riepilogativo delle norme nazionali, che traspongono le norme armonizzate europee, in materia di apparecchi a gas di cui alla direttiva 90/396/CEE.

L'allegato I, parte integrante del presente decreto, contiene l'elenco riepilogativo dei riferimenti delle norme europee armonizzate e delle norme italiane corrispondenti.

L'allegato II, parte integrante del presente decreto, contiene i testi delle norme nazionali che traspongono le norme europee armonizzate di maggiore interesse per gli utilizzatori ed i consumatori.

------------------------


Allegato I

 

 

 

NORME ARMONIZZATE NELL'ÀMBITO DELLA DIR. 90/396/CEE (D.P.R. n. 661/1996) E 

 

 

 

 

 

CORRISPONDENTI NORME ITALIANE DI RECEPIMENTO 

 

 

 

 

 

NORMA EUROPEA ARMONIZZATA 

NORMA ITALIANA DI RECEPIMENTO 

 

 

 

 

 

NUMERO E ANNO DI 

PUBBLICAZIONE  

TITOLO 

NUMERO E ANNO DI 

RATIFICA 

E TITOLO IN 

 

RECEPIMENTO 

 

GUCE 

 

 

 

 

 

 

EN 26:1997 

C187 03-07-1999 

Apparecchi a gas per la produzione istantanea  

UNI EN 26:1999 

 

 

d'acqua calda per uso sanitario, equipaggiati con 

 

 

 

bruciatore atmosferico 

 

 

 

 

 

EN 26:1997/A1 :2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi a gas per la produzione istantanea  

In corso di traduzione 

 

 

d'acqua calda per uso sanitario, equipaggiati con 

 

 

 

bruciatori atmosferici 

 

 

 

 

 

EN 30-1-1:1998 

C233 25-07-1998 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

 

 

 

Parte 1-1: Sicurezza -  

 

 

 

Generalità 

UNI EN 30-1-1:2000 

EN 30-1-1:1998/A1:1999 

C133 13-05-1999 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

 

 

 

Parte 1-1: Sicurezza -  

 

 

 

Generalità 

 

EN 30-1-1:1998/A2:2003 

C3 13 23-12-2003 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

In corso di traduzione 

 

 

Parte 1-1: Sicurezza -  

 

 

 

Generalità 

 

EN 30-1-2:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

UNI EN 30-1-2:2002 

 

 

Parte 1-2: Sicurezza - 

 

 

 

Apparecchi con forni a convezione forzata con o 

 

 

 

senza grill 

 

 

 

 

 

EN 30-1-3:2003 

C3 13 23-12-2003 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

In corso di traduzione 

 

 

Parte 1-3: Sicurezza - 

 

 

 

Apparecchi con piano di cottura in vetro-ceramica 

 

 

 

 

 

EN 30-2-1:1998 

C255 13-08-1998 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

UNI EN 30-2-1:1999 

 

 

Parte 2-1: Utilizzazione razionale dell'energia - 

 

 

 

Generalità 

 

 

 

 

 

EN 30-2-2:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico -  

UNI EN 30-2-2:2002 

 

 

Parte 2-2: Utilizzazione 

 

 

 

razionale dell'energia - Apparecchi con forni a 

 

 

 

convezione forzata con o senza grill 

 

 

 

 

 

EN 88:1991 

C216 17-07-1997 

Regolatori di pressione per apparecchi utilizzatori  

UNI EN 88:1993 

 

 

a gas per pressione di entrata non maggiore di  

 

 

 

200 mbar 

 

 

 

 

 

EN 88:1991/A1:1996 

C216 17-07-1997 

Regolatori di pressione per apparecchi utilizzatori  

UNI EN 

 

 

a gas per pressione di entrata non maggiore di  

88:1993/A1:1997 

 

 

200 mbar 

 

 

 

 

 

EN 89:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi a gas per la produzione ad accumulo  

 

 

 

di acqua calda per usi sanitari 

 

 

 

 

 

EN 89:1999/A1:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi a gas per la produzione ad accumulo  

UNI EN 89:2003 

 

 

di acqua calda per usi sanitari 

 

 

 

 

 

EN 89:1999/A2:2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi a gas per la produzione ad accumulo  

 

 

 

di acqua calda per usi sanitari 

 

 

 

 

 

EN 125:1991 

C216 17-07-1997 

Dispositivi di sorveglianza di fiamma per  

UNI EN 125:1992 

 

 

apparecchi utilizzatori a gas - Dispositivi 

 

 

 

termoelettrici di sicurezza all'accensione e allo 

 

 

 

spegnimento 

 

 

 

 

 

EN 125:1991/A1:1996 

C216 17-07-1997 

Dispositivi di sorveglianza di fiamma per  

UNI EN 

 

 

apparecchi utilizzatori a gas - Dispositivi 

125:1992/A1:1997 

 

 

termoelettrici di sicurezza all'accensione e allo 

 

 

 

spegnimento 

 

 

 

 

 

EN 126:1995 

C187 21-07-1995 

Dispositivi multifunzionali per apparecchi a gas 

UNI EN 126:1996 

 

 

 

 

EN 161:1991 [1] 

C216 17-07-1997 

Valvole automatiche di sezionamento per  

UNI EN 161:1993 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi utilizzatori a gas 

 

 

 

 

 

EN 161:1991/A1:1996 [2] 

C216 17-07-1997 

Valvole automatiche di sezionamento per  

UNI EN 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi utilizzatori a gas 

161:1993/A1:1998 

 

 

 

 

EN 161:1991/A2:1997 [3] 

C58 24-02-1998 

Valvole automatiche di sezionamento per  

UNI EN 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi utilizzatori a gas 

161:1993/A2:2000 

 

 

 

 

EN 161:2001 

C021 24-01-2002 

Valvole automatiche di sezionamento per  

UNI EN 161: 2003 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi utilizzatori a gas 

 

 

 

 

 

EN 203-1:1992 

C93 29-03-1996 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a  

 

 

 

gas - Prescrizioni di sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 203-1:1992/A1:1995 

C93 29-03-1996 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a  

UNI EN 203-1:2004 

 

 

gas - Prescrizioni di sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 203-1:1992/A2:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a  

 

 

 

gas - Prescrizioni di sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 203-2:1995 

C187 21-07-1995 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a  

UNI EN 203-2:1996 

 

 

gas - Utilizzazione razionale dell'energia 

 

 

 

 

 

EN 257:1992 

C216 17-07-1997 

Termostati meccanici per apparecchi utilizzatori a  

UNI EN 257:1994 

 

 

gas 

 

 

 

 

 

EN 257:1992/A 1:1996 

C216 17-07-1997 

Termostati meccanici per apparecchi utilizzatori a  

UNI EN 

 

 

gas 

257:1994/A1:1998 

 

 

 

 

EN 291:1992 [4] 

C334 30-11-1994 

Guarnizioni di tenuta in gomma - Guarnizioni di  

UNI EN 291:1993 

 

 

tenuta statiche destinate agli apparecchi domestici 

 

 

 

che utilizzano gas combustibile fino a 200 mbar - 

 

 

 

Requisiti per il materiale 

 

 

 

 

 

EN 297:1994 

C187 21-07-1995 

Caldaie di riscaldamento centralizzato alimentate a  

UNI EN 297:1996 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B11 e B11BS 

 

 

 

equipaggiate con bruciatore atmosferico, con 

 

 

 

portata termica nominale minore o uguale a 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 297:1994/A2:1996 

C262 29-10-2002 

Caldaie di riscaldamento centralizzato alimentate a  

UNI EN 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B11 e 

297:1996/A2:1997 

 

 

B11BS equipaggiate con bruciatore atmosferico, 

 

 

 

con portata termica nominale minore o uguale a 70 

 

 

 

Kw 

 

 

 

 

 

EN 297 1994/A3:1996 

C58 24-02-1998 

Caldaie di riscaldamento centralizzato alimentate a  

UNI EN 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B11 e B11BS 

297:1996/A3:1998 

 

 

equipaggiate con bruciatore atmosferico, con 

 

 

 

portata termica nominale minore o uguale a 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 297:1994/A5:1998 

C255 13-08-1998 

Caldaie di riscaldamento centralizzato alimentate a  

UNI EN 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B11 e B11BS 

297:1996/A5:2000 

 

 

equipaggiate con bruciatore atmosferico, con 

 

 

 

portata termica nominale minore o uguale a 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 297:1994/A6:2003 

C313 23 12-2003 

Caldaie di riscaldamento centralizzato alimentate a  

In corso di traduzione 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B11 e B11BS 

 

 

 

equipaggiate con bruciatore atmosferico, con 

 

 

 

portata termica nominale minore o uguale a 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 298:1993 

C334 30-11-1994 

Sistemi automatici di comando e di sicurezza per  

UNI EN 298:1995 

 

 

bruciatori ed apparecchi con o senza ventilatore 

 

 

 

 

 

EN 303-3 1998 

C133 13-05-1999 

Caldaie per riscaldamento - Caldaie a gas per  

UNI EN 303-3:2001 

 

 

riscaldamento centrale - Assemblaggio di corpo 

 

 

 

caldaia con bruciatore ad aria soffiata 

 

 

 

 

 

EN 377:1993 

C334 30-11-1994 

Lubrificanti per apparecchi ed equipaggiamenti  

UNI EN 377:1995 

 

 

collegati che utilizzano gas combustibili esclusi 

 

 

 

quelli destinati all'impiego nei processi industriali 

 

 

 

 

 

EN 416-1:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi di riscaldamento a gas a tubi radianti  

 

 

 

sospesi - Sicurezza 

 

 

 

 

UNI EN 416-1:2002 

EN 416-1:1999/A1:2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi di riscaldamento a gas a tubo radiante  

 

 

 

sospeso con bruciatore singolo per uso non 

 

 

 

domestico - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 416-1:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Apparecchi di riscaldamento a gas, a tubo radiante  

In corso di traduzione 

 

 

sospeso, con bruciatore singolo per uso non 

 

 

 

domestico - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 416-1:1999/A3:2002 

C244 10-10-2002 

Apparecchi di riscaldamento a gas, a tubo radiante  

In corso di traduzione 

 

 

sospeso, con bruciatore singolo per uso non 

 

 

 

domestico - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 419-1:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi di riscaldamento a gas sospesi -  

 

 

 

Sicurezza 

 

 

 

 

UNI EN 419-1:2002 

EN 419-1:1999/A1:2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi di riscaldamento a gas sopraelevati, a  

 

 

 

irraggiamento luminoso, per uso non domestico - 

 

 

 

Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 419-1:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Apparecchi di riscaldamento a gas sopraelevati, a  

In corso di traduzione 

 

 

irraggiamento luminoso, per uso non domestico - 

 

 

 

Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 419-1:1999/A3:2002 

C214 09-09-2003 

Apparecchi di riscaldamento a gas sopraelevati, a  

In corso di traduzione 

 

 

irraggiamento luminoso, per uso non domestico - 

 

 

 

Parte 1: Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 437:1993 [5] 

C334 30-11-1994 

Gas di prova - Pressioni di prova -  

UNI EN 437:1995 

 

 

Categorie di apparecchi 

 

 

 

 

 

EN 437:1993/A1:1997 [6] 

C216 17-07-1997 

Gas di prova - Pressioni di prova -  

UNI EN  

 

 

Categorie di apparecchi 

437:1995/A1:1999 

 

 

 

 

EN 437:1993/A2:1999 [7] 

C294 17-10-2000 

Gas di prova - Pressioni di prova -  

Ritirato 

 

 

Categorie di apparecchi 

 

 

 

 

 

EN 437:2003 

C313 23-12-2003 

Gas di prova - Pressioni di prova -  

In corso di traduzione 

 

 

Categorie di apparecchi 

 

 

 

 

 

EN 449:1996 [8] 

C288 01-10-1996 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 449:1998 

 

 

esclusivamente a GPL - Apparecchi di 

 

 

 

riscaldamento domestici non raccordabili a 

 

 

 

condotto di scarico dei fumi (compresi gli 

 

 

 

apparecchi di riscaldamento a combustione 

 

 

 

catalitica diffusiva) 

 

 

 

 

 

EN 449:2002 

C154 02-07-2003 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

In corso di traduzione 

 

 

esclusivamente a GPL - Apparecchi di 

 

 

 

riscaldamento domestici non raccordabili a 

 

 

 

condotto di scarico dei fumi (compresi gli 

 

 

 

apparecchi di riscaldamento a combustione 

 

 

 

catalitica diffusiva) 

 

 

 

 

 

EN 461:1999 

C294 17-10-2000 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 461:2004 

 

 

esclusivamente a GPL - Apparecchi di 

 

 

 

riscaldamento non domestici con portata termica 

 

 

 

nominale non maggiore di 10 kW non raccordabili 

 

 

 

a condotto di scarico 

 

 

 

 

 

EN 483:1999 

C294 17-10-2000 

Caldaie di riscaldamento centrale alimentate a  

 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo C di portata 

 

 

 

termica nominale non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

UNI EN 483:2004 

EN 483:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Caldaie di riscaldamento centrale alimentate a  

 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo C di portata 

 

 

 

termica nominale non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 484:1997 

C58 24-02-1998 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 484:2000 

 

 

esclusivamente a GPL - Fornelli indipendenti 

 

 

 

compresi quelli con grill per l'uso all'aperto 

 

 

 

 

 

EN 497:1997 

C58 24-02-1998 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 497:2001 

 

 

esclusivamente a GPL - Bruciatori 

 

 

 

multiuso con supporti integrati per uso all'aperto 

 

 

 

 

 

EN 498:1997 

C58 24-02-1998 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 498:2000 

 

 

esclusivamente a GPL - Barbecues per uso 

 

 

 

all'aperto 

 

 

 

 

 

EN 509:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi a gas ad effetto decorativo di  

UNI EN 509:2002 

 

 

combustione 

 

 

 

 

 

EN 509:1999/A1:2003 

C313 23-12-2003 

Apparecchi a gas ad effetto decorativo di  

In corso di traduzione 

 

 

combustione 

 

 

 

 

 

EN 521:1998 

C58 24-02-1998 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 521:2002 

 

 

esclusivamente a GPL - Apparecchi portatili 

 

 

 

alimentati a pressione di vapore di GPL 

 

 

 

 

 

EN 525:1997 

C58 24-02-1998 

Generatori d'aria calda a gas a riscaldamento  

UNI EN 525:2001 

 

 

diretto e convezione forzata per il riscaldamento di 

 

 

 

ambienti non domestici con portata termica 

 

 

 

nominale non maggiore di 300 kW 

 

 

 

 

 

EN 549:1994 

C187 21-07-1995 

Materiali in gomma per dispositivi di tenuta e  

UNI EN 549:1996 

 

 

diaframmi per apparecchi a gas e relativi 

 

 

 

equipaggiamenti 

 

 

 

 

 

EN 613:2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi di riscaldamento indipendenti a gas a  

EN 613:2004 

 

 

convezione 

 

 

 

 

 

EN 613:2000/A1:2003 

C313 23-12-2003 

Apparecchi di riscaldamento indipendenti a gas a  

In corso di traduzione 

 

 

convenzione 

 

 

 

 

 

EN 621:1998 

C233 25-07-1998 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti non domestici, 

 

 

 

alimentati a gas con portata termica riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore non maggiore di 300 

 

 

 

kW, non equipaggiati con ventilatore nel circuito 

 

 

 

di combustione 

 

 

 

 

UNI EN 621:2003 

EN 621:1998/A1:2001 

C021 24-01-2002 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti non domestici, 

 

 

 

alimentati a gas e con portata termica riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore non maggiore di 300 

 

 

 

kW, non equipaggiati con ventilatore nel circuito 

 

 

 

di combustione 

 

 

 

 

 

EN 624:2000 

C202 18-07-2001 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 624:2002 

 

 

esclusivamente a gas di petrolio liquefatti (GPL) - 

 

 

 

Apparecchi di riscaldamento a circuito stagno 

 

 

 

funzionanti a GPL, per veicoli e natanti 

 

 

 

 

 

EN 625:1995 

C93 29-03-1996 

Caldaie a gas per riscaldamento centrale -  

UNI EN 625:1996 

 

 

Prescrizioni specifiche per la funzione acqua calda 

 

 

 

sanitaria delle caldaie combinate con portata 

 

 

 

termica nominale non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 656:1999 

C294 17-10-2000 

Caldaie per riscaldamento centrale alimentate a  

UNI EN 656:2002 

 

 

combustibili gassosi - Caldaie di tipo B di portata 

 

 

 

termica nominale maggiore di 70 kW ma non 

 

 

 

maggiore di 300 kW 

 

 

 

 

 

EN 676 1996 

C216 17-07-1997 

Bruciatori automatici di combustibili gassosi ad  

UNI EN 676:1998 

 

 

aria soffiata 

 

 

 

 

 

EN 677:1998 

C255 13-08-1998 

Caldaie di riscaldamento centrale alimentate a  

UNI EN 677:2000 

 

 

combustibili gassosi - Requisiti specifici per 

 

 

 

caldaie a condensazione con portata termica 

 

 

 

nominale non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 732:1998 

C115 28-04-1999 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 732:2001 

 

 

esclusivamente a gas di petrolio liquefatto - 

 

 

 

Refrigeratori ad assorbimento 

 

 

 

 

 

EN 751-1:1996 

C216 17-07-1997 

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche  

UNI EN 751-1:1998 

 

 

filettate a contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia 

 

 

 

e con acqua calda - Composti di tenuta anaerobici 

 

 

 

 

 

EN 751-2:1996 

C216 17-07-1997 

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche  

UNI EN 751-2:1998 

 

 

filettate a contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia 

 

 

 

e con acqua calda - Composti di tenuta non 

 

 

 

indurenti 

 

 

 

 

 

EN 751-3:1996 

C216 17-07-1997  

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche  

UNI EN 751-3:1998 

 

 

filettate a contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia 

 

 

 

e con acqua calda - Nastri di PTFE non 

 

 

 

sinterizzato 

 

 

 

 

 

EN 777-1:1999 

C294 17-10-2000 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema D, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-1:1999/A1:2001 

C202 18-07-2001 

Tubi radianti a gas sospesi, con bruciatori multipli,  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema D, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-1:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema D, sicurezza 

 

 

 

 

UNI EN 777-1: 2004 

EN 777-1:1999/A3:2002 

C244 10-10-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema D, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-2:1999 

C294 17-10-2000 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema E, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-2:1999/A1:2001 

C202 18-07-2001 

Tubi radianti a gas sospesi, con bruciatori multipli,  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema E, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-2:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli 

 

 

 

per uso non domestico - Sistema E, sicurezza 

UNI EN 777-2:2004 

 

 

 

 

EN 777-2:1999/A3:2002 

C 244 10-10-2002 

Tubi radianti a gas sospesi cori bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema E, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-3:1999 

C294 17-10-2000 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema F, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-3:1999/A1:2001 

C202 18-07-2001 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema F, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-3:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema F, sicurezza 

 

 

 

 

UNI EN 777-3:2004 

EN 777-3:1999/A3:2002 

C244 10-10-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico -- Sistema F, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-4:1999 

C259 11-09-1999 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema H, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-4:1999/Al :2001 

C202 18-07-2001 

Tubi radianti a gas sospesi, con bruciatori multipli,  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema H, sicurezza 

 

 

 

 

UNI EN 777-4:2004 

EN 777-4:1999/A2:2001 

C021 24-01-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema H, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 777-4:1999/A3:2002 

C244 10-10-2002 

Tubi radianti a gas sospesi con bruciatori multipli  

 

 

 

per uso non domestico - Sistema H, sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 778:1998 

C233 25-07-1998 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti domestici, alimentati a 

 

 

 

gas con portata termica, riferita al potere calorifico 

 

 

 

inferiore, non maggiore di 70 kW, non 

 

 

 

equipaggiati con ventilatore nel circuito di 

 

 

 

combustione 

 

 

 

 

UNI EN 778:2003 

EN 778:1998/A1:2001 

C021 24-01-2002 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti domestici, con portata 

 

 

 

termica riferita al potere calorifico inferiore non 

 

 

 

maggiore di 70 kW, non equipaggiati con 

 

 

 

ventilatore nel circuito di combustione 

 

 

 

 

 

EN 970:1997 

C216 17-07-1997 

Controllo non distruttivo di saldature per fusione -  

UNI EN 970:1997 

 

 

Esame visivo 

 

 

 

 

 

EN 1020:1997 

C233 25-07-1998 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti non domestici, 

 

 

 

alimentati a gas, di portata termica riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore, non maggiore di 300 

 

 

 

kW, equipaggiati con ventilatore nel circuito di 

 

 

 

combustione 

 

 

 

 

UNI EN 1020:2003 

EN 1020:1997/A1:2001 

C021 24-01-2002 

Generatori di aria calda a convezione forzata per il  

 

 

 

riscaldamento di ambienti non domestici, 

 

 

 

alimentati a gas, di portata termica riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore non maggiore di 300 

 

 

 

kW, equipaggiati con ventilatore nel circuito di 

 

 

 

combustione 

 

 

 

 

 

EN 1106:2001 

C202 18-07-2001 

Rubinetti a comando manuale per apparecchi a gas 

UNI EN 1106:2003 

 

 

 

 

EN 1196:1998 

C255 13-08-1998 

Generatori di aria calda a gas per uso domestico e  

UNI EN 1196:2001 

 

 

non domestico - Requisiti supplementari per 

 

 

 

generatori di aria calda a condensazione 

 

 

 

 

 

EN 1319:1998 

C133 13-05-1999 

Generatori di aria calda a convezione forzata  

 

 

 

alimentati a gas, per il riscaldamento di ambienti 

 

 

 

domestici, equipaggiati con bruciatore munito di 

 

 

 

ventilatore, con portata termica nominale riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore, non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 1319:1998/A1:2001 

C021 24-01-2002 

Generatori di aria calda a convezione forzata  

UNI EN 1319:2003 

 

 

alimentati a gas, per il riscaldamento di ambienti 

 

 

 

domestici, equipaggiati con bruciatore munito di 

 

 

 

ventilatore, con portata termica nominale riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore, non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 1319:19981A2:1999 

C294 17-10-2000 

Generatori di aria calda a convezione forzata  

 

 

 

alimentati a gas, per il riscaldamento di ambienti 

 

 

 

domestici, equipaggiati con bruciatore munito di 

 

 

 

ventilatore con portata termica nominale riferita al 

 

 

 

potere calorifico inferiore non maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

 

EN 1458-1:1999 

C294 17-10-2000 

Asciugabiancheria a gas per uso domestico a  

UNI EN 1458-1:2002 

 

 

tamburo rotante e a riscaldamento diretto, di tipo 

 

 

 

B22D e B23D, di portata termica nominale non 

 

 

 

maggiore di 6 kW - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 1458-2:1999 

C294 17-10-2000 

Asciugabiancheria a gas per uso domestico a  

UNI EN 1458-2:2002 

 

 

tamburo rotante e a riscaldamento diretto, di tipo 

 

 

 

B22D e B23 D, di portata termica nominale non 

 

 

 

maggiore di 6 kW - Utilizzazione razionale 

 

 

 

dell'energia 

 

 

 

 

 

EN 1596:1998 

C255 13-08-1998 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti  

UNI EN 1596:2003 

 

 

esclusivamente a GPL - Generatori d'aria calda, 

 

 

 

non domestici, a riscaldamento diretto e 

 

 

 

convezione forzata, mobili e portatili 

 

 

 

 

 

EN 1643:2000 

C021 24-01-2002 

Sistemi di taratura per valvole automatiche di  

UNI EN 1643:2003 

 

 

sezionamento per bruciatori ed apparecchi a gas 

 

 

 

 

 

EN1854:1997 

C58 24-02-1998 

Dispositivi di sorveglianza di pressione per  

UNI EN 1854:2000 

 

 

bruciatori ed apparecchi a gas 

 

EN 1854:1997/A1:1998 

C133 13-05-1999 

Dispositivi di sorveglianza di pressione per  

Ritirato 

 

 

bruciatori ed apparecchi a gas 

 

 

 

 

 

EN 12067-1:1998 

C38 12-02-1999 

Dispositivi di regolazione del rapporto aria-gas per  

UNI EN 12067-1:2001 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi a gas - Dispositivi 

 

 

 

pneumatici 

 

 

 

 

 

EN 12067-1:1998/A1:2003 

C313 23-12-2003 

Dispositivi di regolazione del rapporto aria/gas per  

In corso di traduzione 

 

 

bruciatori a gas ed apparecchi a gas - Parte 1: 

 

 

 

Dispositivi pneumatici 

 

 

 

 

 

EN 12078:1998 

C133 13-05-1999 

Regolatori di pressione a punto zero per bruciatori  

UNI EN 12078:2000 

 

 

a gas e apparecchi a gas 

 

 

 

 

 

EN 12244-1:1998 

C255 13-08-1998 

Lavatrici a gas a riscaldamento diretto di portata  

UNI EN 12244-1:2002 

 

 

nominale termica non maggiore di 20 kW - 

 

 

 

Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 12244-2:1998 

C255 13-08-1998 

Lavatrici a gas a riscaldamento diretto di portata  

UNI EN 12244-2:2002 

 

 

termica nominale non maggiore di 20 kW - 

 

 

 

Utilizzazione razionale dell'energia 

 

 

 

 

 

EN 12309-1:1999 

C294 17-10-2000 

Apparecchi di climatizzazione e/o pompe di calore  

UNI EN 12309-1:2002 

 

 

ad assorbimento e adsorbimento, funzionanti a 

 

 

 

gas, con portata termica nominale non maggiore di 

 

 

 

70 kW - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 12309-2:2000 

C202 18-07-2001 

Apparecchi di climatizzazione e/o pompe di calore  

UNI EN 12309-2:2002 

 

 

ad assorbimento e absorbimento funzionanti a gas, 

 

 

 

con portata termica nominale non maggiore di 70 

 

 

 

kW - Utilizzazione razionale dell'energia 

 

 

 

 

 

EN 12669:2000 

C021 24-01-2002 

Generatori per l'utilizzo nelle serre e per il  

UNI EN 12669:2003 

 

 

riscaldamento supplementare di ambienti non 

 

 

 

domestici 

 

 

 

 

 

EN 12752-1:1999 

C294 17-10-2000 

Asciugabiancheria a gas a tamburo rotante, di tipo  

UNI EN 12752-1:2002 

 

 

B, di portata termica nominale non maggiore di 20 

 

 

 

kW - Sicurezza 

 

 

 

 

 

EN 12752-2:1999 

C294 17-10-2000 

Asciugabiancheria a gas a tamburo rotante, di tipo  

UNI EN 12752-2:2002 

 

 

B, di portata termica nominale non maggiore di 20 

 

 

 

kW - Utilizzazione razionale dell'energia 

 

 

 

 

 

EN 13278:2003 

C196 20-08-2003 

Riscaldatori a gas indipendenti con frontale aperto  

In corso di traduzione 

 

 

per il riscaldamento di ambienti 

 

 

 

 

 

EN 13611:2000 

C202 18-07-2001 

Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori a  

UNI EN 13611:2001 

 

 

gas ed apparecchi a gas - Requisiti generali 

 

 

 

 

 

[1] Norma sostituita dalla EN 161: 2001

[2] Norma sostituita dalla EN 161: 2001

[3] Norma sostituita dalla EN 161: 2001

[4] Norma sostituita dalla EN 549:1994

[5] Norma sostituita dalla EN 437:2003

[6] Norma sostituita dalla EN 437:2003

[7] Norma sostituita dalla EN 437:2003

[8] Norma sostituita dalla EN 449:2002

Le norme UNI sono reperibili per consultazione e vendita presso la sede UNI di Milano in via Battistotti Sassi 11/1B c.a.p. 20133 oppure presso la sede UNI di Roma in via delle Colonnelle 18 c.a.p. 00186.

------------------------


Allegato II (2)

Pubblicazione dei testi completi di alcune norme tecniche armonizzate di maggiore interesse per gli utilizzatori e i consumatori.

Riferimento norma  

TITOLO DELLA NORMA ARMONIZZATA 

Norma UNI 

CEN 

 

 

 

 

 

EN 30-1-1+A1 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - 

UNI EN+A1 

 

Sicurezza - Generalità 

 

 

 

 

EN 30-1-2 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - 

UNI EN 30-1-2 

 

Sicurezza - 

 

 

Apparecchi con forni a convenzione forzata, con 

 

 

o senza grill 

 

 

 

 

EN 30-2-1 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - 

UNI EN 30-2-1 

 

Utilizzazione razionale dell'energia - Generalità 

 

 

 

 

EN 30-2-2 

Apparecchi di cottura a gas per uso domestico - 

UNI EN 30-2-2 

 

Utilizzazione razionale dell'energia - 

 

 

Apparecchi con forni a convezione forzata, con 

 

 

o senza grill 

 

 

 

 

EN 303-3 

Caldaie per riscaldamento - Caldaie a gas per 

UNI EN 303-3 

 

riscaldamento centrale - 

 

 

Assemblaggio di un corpo caldaia con un 

 

 

bruciatore ad aria soffiata 

 

 

 

 

EN 497 

Prescrizione per apparecchi funzionanti 

UNI EN 497 

 

esclusivamente a gas di petrolio liquefatto (GPL) - 

 

 

 

 

 

Bruciatori multiuso, con supporti integrati, per 

 

 

uso all'aperto 

 

 

 

 

EN 676 

Bruciatori automatici di combustibili ad aria 

UNI EN 676 

 

soffiata 

 

 

 

 

EN 677 

Caldaie di riscaldamento centrale alimentate a 

UNI EN 677 

 

combustibili gassosi- 

 

 

Requisiti specifici per caldaie a condensazione 

 

 

con portata termica nominale non maggiore di 

 

 

79kW 

 

 

 

 

EN 732 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti 

UNI EN 732 

 

esclusivamente a gas di petrolio liquefatto - 

 

 

Refrigeratori ad assorbimento 

 

 

 

 

EN 1196 

Generatori di aria calda a gas per uso domestico e 

UNI EN 1196 

 

non domestico - 

 

 

Requisiti supplementari per generatori di aria 

 

 

calda a condensazione 

 

 

 

 

EN 1854+A1 

Dispositivi di sorveglianza per bruciatori ed 

UNI EN 1854+A1 

 

apparecchi a gas 

 

 

 

 

EN 12067-1 

Dispositivi di regolazione del rapporto aria-gas 

UNI EN 12067-1 

 

per bruciatori a gas ed apparecchi a gas - 

 

 

Dispositivi pneumatici 

 

 

 

 

EN 88 

Regolatori di pressione per apparecchi 

UNI EN 88 

 

utilizzatori a gas per pressione di entrata non 

 

 

maggiore di 200 mbar 

 

 

 

 

EN 88/Al 

Regolatori di pressione per apparecchi utilizzatori  

UNI EN 88/Al 

 

a gas per pressione di entrata non maggiore di 200 mbar 

 

 

 

 

EN 161/A2 

Valvole automatiche di sezionamento per bruciatori 

UNI EN 161/A2 

 

a gas e apparecchi utilizzatori a gas 

 

 

 

 

EN 203-1 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas -  

UNI EN 203-1 

 

Prescrizioni di sicurezza 

 

 

 

 

EN 203-1 /A1 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas -  

UNI EN 203-1/Al 

 

Prescrizioni di sicurezza 

 

 

 

 

EN 203-2 

Apparecchi per cucine professionali alimentati a gas -  

UNI EN 203-2 

 

Utilizzazione razionale dell'energia 

 

 

 

 

EN 257 

Termostati meccanici per apparecchi utilizzatori a gas 

UNI EN 257 

 

 

 

 

 

 

EN 257/Al 

Termostati meccanici per apparecchi utilizzatori a gas 

UNI EN 257/Al 

 

 

 

EN 377 

Lubrificanti per utilizzo negli apparecchi e relativi  

UNI EN 377 

 

controlli che utilizzano gas combustibili, escluso quelli 

 

 

destinati all'impiego nei processi industriali 

 

 

 

 

EN 549 

Materiali in gomma per dispositivi di tenuta e diaframmi  

UNI EN 549 

 

per apparecchi a gas e relativi equipaggiamenti 

 

 

 

 

EN 625 

Caldaie a gas per riscaldamento centrale - Prescrizioni  

UNI EN 625 

 

specifiche per la funzione acqua calda sanitaria delle 

 

 

caldaie combinate con portata termica nominale non 

 

 

maggiore di 70 kW 

 

 

 

 

EN449 

Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a  

UNI EN449 

 

GPL -  

 

 

Apparecchi di riscaldamento domestici non raccordabili 

 

 

a condotto di scarico dei fumi (compresi gli apparecchi 

 

 

di riscaldamento a combustione catalitica diffusiva) 

 

 

 

 

EN 751-1 

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche filettate a 

UNI EN 751-1 

 

contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia e con acqua 

 

 

calda -  

 

 

Composti di tenuta anaerobici 

 

EM 751-2 

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche filettate a 

UNI EM 751-2 

 

contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia e con acqua  

 

 

calda -  

 

 

Composti di tenuta non indurenti 

 

EN 751-3 

Materiali di tenuta per giunzioni metalliche filettate a 

UNI EN 751-3 

 

contatto con gas della 1ª, 2ª e 3ª famiglia e con acqua 

 

 

calda -  

 

 

Nastri di PTFE non sintetizzato 

 

EN 169 

Protezione personale degli occhi - 

UNI EN 169 

 

Filtri per la saldatura e tecniche connesse - Requisiti di 

 

 

trasmissione e utilizzazioni raccomandate 

 

 

 

 

EN 170 

Protezione personale degli occhi - 

UNI EN 170 

 

Filtri ultravioletti - Requisiti di trasmissione e 

 

 

utilizzazioni raccomandate 

 

 

 

 

EN 171 

Protezione personale degli occhi - 

UNI EN 171 

 

Filtri infrarossi - Requisiti di trasmissione e utilizzazioni 

 

 

raccomandate 

 

 

 

 

EN 458 

Proiettori auricolari - 

UNI EN 458 

 

Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la 

 

 

manutenzione - Documento guida 

 

 

 

 

------------------------

(2) Del presente allegato II, si riporta soltanto l'elenco delle indicate norme tecniche.