|
Informazioni:
(1) Quota fissa servizio di distribuzione: € 30,00 per cliente/anno
(pari a €. 2,50 per mese)
Quota fissa servizio misura: € 5,12 per cliente/anno
(pari a circa €. 0,43 per mese)
(2) Le componenti variabili che concorrono alla determinazione della tariffa
sono:
a) PCS Conv Mj : 100,07
b) Coefficiente C: 0,892206
*c) OT3 (Euro GJ): Quota variabile relativa al servizio di distribuzione
d) QVD gas diversi (Euro GJ): Componente relativa alla commercializzazione della
vendita al dettaglio del GPL
e) QEPROPMC (Euro GJ): Elemento a copertura dei costi di approvvigionamento
della materia prima del GPL distribuiti a mezzo reti canalizzate
f) QTCAi (Euro GJ): Elemento a copertura dei costi di approvvigionamento relativi
ai costi di trasporto e ad altri costi del GPL distribuiti a mezzo reti canalizzate
g) ACC (Euro GJ): Elemento a copertura dei costi di approviggionamento per quota
relativa alle accise
(3) Con delibera ARG/gas 208/09, l'Autorità per l'Energia Elettrica e
il gas ha aggiornato le condizioni economiche di fornitura dei gas diversi da
gas naturale fissando per il trimestre gennaio - marzo 2010, il valore dell'elemento
QEPROPMC a 8,257340 Euro/GJ che corrisponde a 0,826312 Euro/mc per le forniture
di gas propano commerciale con potere calorifico superiore di riferimento pari
a 0,100070 GJ/mc (0,050240 GJ/kg).
(4) I Comuni ricadenti nella zona climatica "Fascia F", di cui al
D.P.R. 412/93, hanno diritto all'agevolazione fiscale sull'accisa per il GPL
usato come combustibile per riscaldamento. Tale agevolazione è pari ad
€/Smc 0,3181370.
*Il valore della quota esposto è da intendersi Provvisorio, in attesa
di approvazione definitiva da parte dell'AEEG, pertanto soggetta a conguaglio.