BONUS
SOCIALE GAS
Dal 01 Gennaio 2014, in attuazione di quanto
previsto dalla Deliberazione 402/13/R/com del 26 settembre
2013, entra in vigore il nuovo Testo integrato delle modalità
applicative dei regimi di compensazione della spesa sostenuta
dai clienti domestici disagiati per le forniture di energia
elettrica e gas - TIBEG).
Bonus sociale sulla fornitura di gas naturale
Da dicembre 2009 è attivo il cosiddetto "bonus
sociale gas" (ovvero 'il regime di compensazione
della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura
di gas naturale). Tale compensazione, sotto forma di sconto
applicato nella bolletta per la fornitura di gas naturale,
è uno strumento introdotto dal Governo, che ha
l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di
disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla
spesa annua per il gas naturale.
Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico
tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di
una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con
misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano
un ISEE inferiore o uguale 7.500 euro. Per i nuclei familiari
con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata
a 20.000 euro.
Il bonus sociale è riconosciuto anche ai clienti
domestici che utilizzano impianti condominiali alimentati
a gas naturale. In tal caso, non viene corrisposto in
bolletta, ma attraverso un bonifico domiciliato che potrà
essere ritirato presso gli sportelli di Poste Italiane.
L'ammontare della compensazione della spesa è differenziato
per zone climatiche, per categorie d'uso del gas naturale
e parametrato al numero dei componenti della famiglia.
|