Profili di prelievo standard A.T. 2010/2011 - Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la deliberazione 144/10.

Introduzione


A partire dall'anno termico 2007/2008, la delibera n. 138/04 dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, così come modificata dalla delibera 17/07, prevede la pubblicazione, da parte dell'impresa di distribuzione, dei profili di prelievo standard associati a categorie d'uso del gas, entrambi definiti dall'Autorità con proprio provvedimento sulla base di una metodologia unica per tutte le imprese di distribuzione.

Ai sensi dell'art. 7, comma 2 della citata delibera 138/04 e s.m.i., si segnala che la Condotte Nord S.p.A. non ha definito e non utilizza alcun profilo di prelievo standard aggiuntivo rispetto a quelli definiti dall'Autorità.

La Delibera 17/07 fissa le seguenti definizioni:
-Categoria d'Uso" è la variabile che caratterizza il profilo di prelievo di un punto di riconsegna in funzione dell'utilizzo del gas;

-Classe di Prelievo" è la variabile che caratterizza il profilo di prelievo di un punto di riconsegna in funzione dei giorni settimanali in cui il prelievo ha valore significativo;
"
-Profilo di Prelievo" è la ripartizione temporale dei prelievi per il punto di riconsegna rilevati sino alla data dell'ultima lettura e una proiezione dei prelievi presunti nel periodo successivo, tenuto conto del prelievo annuo.
"
- Profilo di Prelievo Standard" è il profilo di prelievo normalizzato definito sulla base della categoria d'uso, della classe di prelievo e di eventuali altre variabili, composto da valori percentuali giornalieri la cui somma è 100.

Di seguito sono riportati i "Profili di prelievo standard e le categorie d'uso" ad essi associate".

ELENCO PROFILI DI PRELIEVO STANDARD E CATEGORIE D'USO



ELENCO CLASSI DI PRELIEVO



ELENCO CODICI PROFILI DI PRELIEVO STANDARD


Metodologia Utilizzata

La Condotte Nord S.p.A. utilizza i profili di prelievo, così come definiti dall'Autorità, per:

- ricondurre la lettura di "switch", rilevata ai sensi del comma 15.1 della delibera 138/04, al giorno di decorrenza dell'accesso per sostituzione della fornitura;

- effettuare la stima dei prelievi mensili dai Punti di Riconsegna privi di un dato di lettura, nell'ambito delle procedure funzionali all'allocazione dei quantitativi di gas tra gli utenti dei punti di riconsegna condivisi del sistema di trasporto (art.19 della delibera 138/04);

- effettuare la stima dei dati sulla base dei profili di prelievo, dei Punti di Riconsegna privi di un dato di lettura, ai fini della fatturazione del servizio di distribuzione (art.24 della delibera 138/04).

Si segnala, infine, che il profilo di prelievo di ciascun punto di riconsegna viene aggiornato, dalla Condotte Nord S.p.A., una volta all'anno, in corrispondenza dell'inizio di ciascun anno termico.

- Profili standard 2007/2008

Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la deliberazione 17/07
.

- Profili standard 2008/2009

Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la deliberazione ARG/gas 130/08


- Profili di prelievo standard A.T. 2009/2010

Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la deliberazione 139/09.

- Profili di prelievo standard A.T. 2010/2011
Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la deliberazione 144/10.


- Profili di prelievo standard A.T. 2011/2012
Si riportano le tabelle numeriche dei profili standard e categorie d'uso come definite dall'Autorità con la Delibera ARG/gas 128/11.